- Dettagli
Nel corso di una seduta della Commissione provinciale di concertazione sulle politiche scolastiche abbiamo appreso che il Ministero dell’Istruzione del Merito, tramite i suoi organismi periferici, non accoglie la proposta avanzata dal Comune di Busseto (Parma) che ha richiesto, mettendo a disposizione i locali, l’istituzione di una scuola dell’infanzia da inserire nell’assetto del locale istituto Comprensivo Statale.
- Dettagli
Il caso del bambino di appena 8 anni che ha cercato di accoltellare una docente mentre era nel refettorio di una scuola primaria di Piacenza, oltre alle dovute considerazioni e agli interventi didattici, relativi al caso specifico, che gli insegnanti stanno mettendo in campo con esemplare professionalità, deve essere anche l’occasione per ricordare ai genitori degli alunni minorenni, anche se bambini, che possono essere chiamati a rispondere sotto il profilo patrimoniale e non solo dei danni che loro figli dovessero arrecare a cose o persone.
- Dettagli
Oggi a Fidenza (Parma) abbiamo potuto esternare per l’ennesima volta la necessità che urge un rinnovamento dell’organismo che si occupa della gestione dei dipendenti che svolgono la mansione di dirigente scolastico nella nostra parte di Emilia, ciò grazie all’invito rivolto alle parti sindacali dai rappresentanti legalmente eletti dai genitori delle classi che appartengono al plesso “Collodi” del locale Istituto Comprensivo.
- Dettagli
Nel corso di una seduta della Commissione provinciale di concertazione sulle politiche scolastiche abbiamo appreso che il Ministero dell’Istruzione del Merito, tramite i suoi organismi periferici, non intende accogliere la proposta avanzata dal Comune di Palanzano (Parma) che richiede la statalizzazione della scuola dell’infanzia attualmente denominata “Piccole Figlie del SS Cuori di Gesù e Maria”, facendola diventare uno dei plessi dell’Istituto Comprensivo Statale di Corniglio.
- Dettagli
