Nelle settimane scorse avevamo chiesto pubblicamente che gli enti locali piacentini i quali avranno a disposizione una cospicua quantità di risorse economiche derivanti dal PNRR per realizzare nuovi edifici scolastici, coinvolgessero fattivamente chi la scuola la fa ogni giorno: i docenti.
La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza aveva chiesto agli amministratori locali di lanciare uno o più concorsi di idee, rivolti esclusivamente alle migliaia di professionisti che compongono il corpo docente piacentino affinchè possano essere recepite le indicazioni provenienti dagli attori principali del “fare scuola” che sono coloro che fanno lezione. Sul tema stanno interloquendo anche altri addetti a vario titolo impegnati nel settore scolastico, ma coloro che fanno la scuola sono gli insegnanti, gli altri sono rispettabili comprimari che svolgono professioni diverse dalla docenza, per questo la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, tramite il suo coordinatore Salvatore Pizzo, ancora una volta sottolinea l’esigenza di una maggiore attenzione nei confronti del corpo docenti.