- Dettagli
Oramai la scusa dell'emergenza Coronavirus è diventata per il Ministero dell'Istruzione il pretesto per regalare continuamente soldi ai proprietari delle scuole private, dopo gli stanziamenti di cui si è avuta notizia nei giorni scorsi, quasi contemporaneamente arriva la notizia un’altra di pioggia di soldi, questa volta indirizzata alle ditte che gestiscono scuole primarie e secondarie: oltre 200mila euro a quelle piacentine ed 879mila euro a quelle di Parma e provincia.
- Dettagli
Con la scusa dell'emergenza Coronavirus il Ministero dell'Istruzione ha regalato altri soldi ai proprietari delle scuole dell'infanzia private, nel nostro territorio 284mila euro sono destinati alle ditte che operano a Piacenza e provincia e ben 629mila euro a quelle di Parma e provincia.
- Dettagli
La confusione che l’incapacità della politica ha creato nella gestione delle operazioni ordinarie di avvio dell’anno scolastico, sommata alle inefficienze gestionali di certi “tecnici” di cui essa si avvale, ha avuto come risultato che oggi gli istituti del nostro territorio hanno aperto con pesantissimi vuoti di organico, ciò esula dall’emergenza Coronavirus.
- Dettagli
Noi della Gilda degli Insegnanti non siamo particolarmente affezionati alla figura del dirigente scolastico, sin da quando una ventina d'anni fa essa è stata introdotta, sopprimendo l'importante figura del preside che tra i docenti era "primus inter pares", il benessere scolastico è peggiorato.