- Dettagli
Con profondo disgusto la Gilda degli Insegnanti di Piacenza e Parma rileva che in merito alla creazione del primo Istituto Omnicomprensivo in Emilia Romagna, che avrà sede a Bobbio (Piacenza), gli esponenti politici istituzionali preposti, non solo hanno ritenuto di non coinvolgere mai le forze sindacali rappresentative dei docenti della scuola statale in tutte le fasi decisionali, ma addirittura hanno anche pensato di non invitarle nemmeno alla presentazione, prevista per oggi, della neonata istituzione che comprenderà tutti gli ordini di scuola.
- Dettagli
La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza informa di aver ricevuto ampie rassicurazioni dagli uffici dell'amministrazione scolastica periferica che per il prossimo anno scolastico non è prevista alcuna riduzione del numero degli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Bedonia.
- Dettagli
Un recente provvedimento dell’Ufficio Scolastico dell’Emilia Romagna che, in applicazione delle nomative nazionali, ha stanziato a fondo perduto circa 1milione 700mila euro per le scuole private di Piacenza e Provincia e ben 5 milioni e 400 mila euro per quelle parmensi.
- Dettagli
Il fenomeno dei docenti precari è una bomba a orologeria che a settembre esploderà, rendendo ancora più complesso l’avvio del prossimo anno scolastico messo già a dura prova dall’emergenza Coronavirus.
- Dettagli
I politici locali che amministrano il Comune di Carpaneto Piacentino, dopo che abbiamo fatto notare di non essersi confrontati con le rappresentanze di categoria in merito alla chiusura del Plesso scolastico di Travazzano, fatto che ha determinato un calo dell'organico dei docenti del locale Istituto, hanno sostenuto di essersi ampiamente confrontati con la categoria ed addirittura hanno messo in dubbio la rappresentatività della Gilda degli Insegnanti.