Home

provincia di ParmaLa Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, a proposito delle polemiche locali relative alle attività canore all’interno di una scuola Statale, come sempre in questi casi intende significare che le istituzioni scolastiche per loro natura devono essere sempre apartitiche ed apolitiche, così come tutte le Amministrazioni dello Stato.

Giovedì 11 maggio 2023

ore 14,20 – 16,20

ultime due ore di lezione pomeridiane

con il seguente ordine del giorno:

sissa trecasaliGli uffici periferici del Ministero dell’Istruzione e del Merito venerdì 28 aprile hanno formalmente informato la compagine sindacale eletta nel comparto Istruzione che l’Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali, per il prossimo anno scolastico, potrà contare su un totale 24 insegnanti di scuola primaria su “posto “ comune e 5 docenti di sostegno, quest’anno i docenti in organico , esclusi coloro che seguono i ragazzi disabili, erano 26, per questo sono state anche esperite le formali procedure per individuare i due docenti “perdenti posto” che dovranno essere ricollocati.

scuola primaria quartoVorremmo esprimere piena condivisione rispetto a quanto affermato dalla collega Lisa Guglielmetti in merito alla vicenda che riguarda il plesso scolastico di Quarto, purtroppo non è noto ai più ma da qualche giorno è ufficiale che tale “punto di erogazione” come viene definito nel freddo gergo della burocrazia, salvo novità improvvise, dal prossimo anno scolastico non sarà più operativo.

infanziaCome avviene nel resto d’Italia anche Parma soffre della mancanza di scuole dell’infanzia sufficienti ad accogliere tutti gli alunni, in tutti questi anni nessuna forza politica si è preoccupata di pretendere dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’aumento delle sezioni per i più piccoli negli Istituti Statali presenti in città, come se quelli che una volta venivano chiamati asili dovrebbero essere per forza solo comunali o peggio gestiti da privati.