- Dettagli
Un contratto integrativo regionale firmato nei giorni scorsi prevede che i dipendenti con qualifica di dirigente scolastico percepiscano tutti una “retribuzione di risultato”, dicitura assai ambigua la quale nei fatti si tramuta in un’elargizione “a pioggia”, in pratica si stabilisce per contratto che tutti i dirigenti scolastici sono meritevoli di aver raggiunto un misterioso “risultato”, per questo ognuno di loro merita dei soldi.
- Dettagli
I vertici dell’Invalsi recentemente finiti nell’occhio del ciclone a causa del “bollino di fragilità” che loro, senza essere nemmeno abilitati all’insegnamento, liberamente assegnerebbero agli studenti, come se nulla fosse avvenuto lo scorso 16 novembre hanno incontrato rappresentanti sindacali estranei alla scuola informandoli che per il 2023 è previsto un incremento di 20 unità di personale a tempo indeterminato, oltre a 6 assunzioni a tempo determinato ed un ulteriore concorso per altri 2 posti di a tempo indeterminato.
- Dettagli
La vicende relative alla decisione del trasferimento temporaneo nei container dei Licei Respighi e Colombini, pur riguardando svariate centinaia di docenti e operatori scolastici, continuano a non essere oggetto di un normale dialogo-confronto tra i vertici politici della Provincia di Piacenza e le rappresentanze di categoria democraticamente espresse dal corpo scolastico.
- Dettagli
Giovedì 1 dicembre 2022 - IC Toscanini