- Dettagli
I gestori dell'Invalsi propongono imbarazzanti quiz rivolti a bambini di appena 10 anni chiedendogli di riflettere su soldi & lavoro, dimenticandosi che i primi a dover acquisire delle competenze di base rispetto a questi temi sono proprio loro che capeggiano il famigerato ente statistico.
- Dettagli
Lo scorso 4 maggio si è svolto un incontro nella sede dell’Ufficio Scolastico Regionale, al quale hanno partecipato i dirigenti dell’Amministrazione scolastica ed i sindacati che rappresentano la stessa dirigenza (organizzazioni che rappresentano anche i docenti!!!), in quella sede hanno sottoscritto un’integrazione del loro Contratto Integrativo Regionale, già firmato nei mesi scorsi, che prevede l’erogazione di una somma aggiuntiva alla retribuzione di risultato che tutti i ds già percepiscono “a pioggia”.
- Dettagli
I politici locali si rivolgano ai “capi” e si facciano rispettare a Roma.
Un docente dirottato da San Nicolò al comune montano
- Dettagli
La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza è pronta ad assistere i colleghi vittime di azioni dirigenziali finalizzate a costringerli a svolgere attività gratuite di “data entry” per conto dell’Ente Invalsi. Reclutare manodopera a costo zero per qualcuno, come vorrebbero certi DS, è puro caporalato, si potrebbe configurare per loro l’ipotesi di reato prevista di violenza privata e/o di estorsione.