Home

Le norme disciplinari sono applicabili anche alla categoria dei dirigenti scolastici, purtroppo osservando quanto accade in alcuni contesti del nostro territorio è chiarissimo che per qualche ds questo non sembra valere.

A seguito delle azioni avviate contro una collega di Palermo, ritenuta colpevole sotto il profilo disciplinare delle opinioni espresse dai suoi alunni in un compito, giorno 24 anche a Piacenza ci sarà come in tutta Italia un momento di protesta delle organizzazioni Gilda, Snals, Cgil, Cisl e Uil. Nel pomeriggio un corteo partirà dal Provveditorato e terminerà in Piazza Cavalli dove verranno letti alcuni articoli della Costituzione per terminare davanti al provveditorato

---------------------
Chi volesse lo striscione e qualche bandiera lo faccia sapere

A seguito delle azioni avviate contro una collega di Palermo, ritenuta colpevole sotto il profilo disciplinare delle opinioni espresse dai suoi alunni in un compito, giorno 24 anche a Parma ci sarà come in tutta Italia un presidio di protesta delle organizzazioni Gilda, Snals, Cgil, Cisl e Uil, davanti alla prefettura dalle ore 16.30 alle 18.30.

Parma mappa provincia

 

La sospensione dello sciopero,

i colloqui in corso per trovare soluzioni

Recentemente il decisore politico ha abolito le sanzioni previste per gli alunni delle scuole elementari previste da un Regio Decreto del 1928, contemporaneamente è stata disposta la reintroduzione dell’insegnamento di educazione civica che dovrà essere inserito a “costo zero”, in pratica sottraendolo al monte ore delle altre materie senza aggiungere alcuna risorsa in più.