- Dettagli
Dopo aver appreso del dibattito relativo al cambio degli orari di funzionamento del Plesso scolastico ubicato in Via Stradella, compreso nel 3° Circolo Didattico, ci permettiamo di suggerire a quanti hanno manifestato l’intenzione di volersi rivolgere al dirigente scolastico per avanzare eventuali ulteriori proposte in merito di relazionarsi anche con il Presidente del Consiglio d’Istituto, l’organismo (elettivo) a cui per legge spetta deliberare questo tipo di decisioni.
- Dettagli
Ancora una volta siamo venuti a sapere, solo grazie a delle indiscrezioni, di fatti importanti che riguardano anche il corpo docente e il personale scolastico tutto degli Istituti statali di 2° grado (le ex superiori) che hanno sede a Piacenza e provincia:
- Dettagli
In tutto il territorio della Repubblica, laddove si mettono in atto attività delinquenziali, compresi gli edifici scolastici, la competenza ad intervenire per perseguire e contenere qualsivoglia attività illecita è delle forze dell'ordine i cui lavoratori sono pagati con le nostre tasse proprio per mantenere l'ordine e perseguire chiunque commette delitti e reati. Non è ancora prevista l'immunità per chi opera nel sistema scolastico, ciò vale per colleghi docenti che sono anche pubblici ufficiali, signori Studenti maggiori degli anni 14, Dirigenti, personale ata. La Polizia sarebbe arrivata anche nel caso di una rissa al bar, in comune, in pizzeria, alle poste e in ogni altro luogo....ci mancherebbe. In caso di rissa in una struttura della pubblica amministrazione cosa si dovrebbe fare? Infischiarsene delle leggi della Repubblica e applicare quelle della giungla?
- Dettagli
8-10 Liceo Colombini
- Dettagli
La provincia di Piacenza in merito al trasloco temporaneo dei Licei Colombini e Respighi, i cui edifici dovranno essere ristrutturati, ha dato una risposta che lascia perplessi in merito alla quale certamente non rimarremo impassibili.